News ed eventi a Favignana e alle Isole Egadi
La Sicilia occidentale e Favignana in particolare ospitano tutto l’anno eventi e iniziative di grande richiamo turistico e culturale, tante occasioni da non perdere per una vacanza indimenticabile
La Sicilia occidentale e Favignana in particolare ospitano tutto l’anno eventi e iniziative di grande richiamo turistico e culturale, tante occasioni da non perdere per una vacanza indimenticabile
C’è stata una famiglia che ha sfidato il mondo. Una famiglia che ha conquistato tutto. Una famiglia che è diventata leggenda. La sua storia è anche, in parte, la storia di Favignana. Un bellissimo romanzo di una scrittrice trapanese ne racconta le vicende.
Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia e nel disprezzo: quegli uomini di successo rimangono comunque «stranieri», «facchini» il cui «sangue puzza di sudore». Non sa, Palermo, che proprio un bruciante desiderio di riscatto sociale sta alla base dell’ambizione dei Florio e segna nel bene e nel male la loro vita; che gli uomini della famiglia sono individui eccezionali ma anche fragili e – sebbene non lo possano ammettere – hanno bisogno di avere accanto donne altrettanto eccezionali: come Giuseppina, la moglie di Paolo, che sacrifica tutto – compreso l’amore – per la stabilità della famiglia, oppure Giulia, la giovane milanese che entra come un vortice nella vita di Vincenzo e ne diventa il porto sicuro, la roccia inattaccabile.
Intrecciando il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana – dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia – Stefania Auci dipana una saga familiare d’incredibile forza, così viva e pulsante da sembrare contemporanea.
Scopri le opinioni e i giudizi di chi ha trascorso una vacanza presso il nostro B&B a Favignana
"lovely and welcoming" - 10/10 ( 5-novembre-2023 – Booking.com)
"Lucrezia and everyone there was so lovely and welcoming it rubbed off on the friendly guests. The building and tile work charmed me and it was in a super convenient location."
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa al caso vostro, tra promozioni “prenota prima” e tariffe last minute e last second. A tutti coloro che prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più basso.
La mappa indica la nostra posizione esatta, a due passi dal lungomare e dalla piazza
© Copyright 2019 – La Casa dell’Arancio, Via Cristoforo Colombo 14 – Favignana (Trapani - Sicilia)
Elite Island s.r.l. – P.IVA: 02523280812 | TEL: +39 09231941541; +39 389 9494899 -
MAIL: info@lacasadellarancio.it - Codice CIR: 19081009B409999