News ed eventi a Favignana e alle Isole Egadi
La Sicilia occidentale e Favignana in particolare ospitano tutto l’anno eventi e iniziative di grande richiamo turistico e culturale, tante occasioni da non perdere per una vacanza indimenticabile
La Sicilia occidentale e Favignana in particolare ospitano tutto l’anno eventi e iniziative di grande richiamo turistico e culturale, tante occasioni da non perdere per una vacanza indimenticabile
Le riprese inizieranno a metà marzo... Se vuoi vivere a stretto contatto con i divi di Hollywod inizia a preparare le valigie !!!
Christopher Nolan è sbarcato a Favignana qualche settimana fa per perlustrare l'isola, in vista dell'inizio delle riprese di 'The Odyssey', previsto per la metà del mese di marzo. Le riprese, che dureranno circa un mese, fino alla fine di aprile, dovrebbero svolgersi presso diverse località dell'isola, tra queste certamente il Castello di Santa Caterina e Cala Rossa.
A distanza di qualche anno il grande cinema internazionale torna in Sicilia Occidentale. Non abbiamo ancora del tutto dimenticato le passeggiate di Harrison Ford in cenrtro storico a Trapani, durante le soste delle riprese del quinto episodio di "Indiana Jones", uscito poi nelle sale nel 2022.
Adesso il territorio trapanese - e in particolare l'isola di Favignana - si appresta ad ospitare nuovamente star di calibro internazionale, a partire dal famossissimo regista Christopher Nolan e dall'attore pluri premiato Matt Damon.
In un’intervista di qualche giorno fa proprio il super divo americano ha infranto il silenzio, rilasciando una brevissima dichiarazione sul suo prossimo ruolo: “Ho letteralmente un’odissea davanti a me”. Matt Damon, che ha già avuto modo di lavorare sul set di Christopher Nolan, sia in Interstellar che in Oppenheimer, potrebbe recitare in un ruolo di spicco in The Odyssey.
E intanto i giorni passano velocelemente e cresce l'attesa per l'inizio delle riprese.
La nostra agenzia, a partire dalla terza setitmana di marzo (da sabato 22 marzo) è disponibile ad organizzare pacchetti speciali che includono trasferimenti e alloggio presso l'isola di Favignana, per vivere a stretto contatto con le star di Hollywood.
CONTATTACI PER INFO E PRENOTAZIONI
Quest’estate, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Franca Florio, ai “Leoni di Sicilia” sarà dedicato uno specifico programma di eventi
Le Egadi, oltre ad esser percepite come luoghi di mare e natura, offrono quel mix di attrazioni culturali, enogastronomiche e paesaggistiche che in pochi anni ha fatto aumentare notevolmente le presenze turistiche, passando dai 48.756 arrivi del 2014 ai 202.000 del 2021, con una stima – nell’immediato futuro – di 300.000 presenze, connesse anche al crescente interesse per la dinastia dei Florio che qui impiantarono le loro tonnare con l’innovativo stabilimento per lavorare e inscatolare il tonno. Quest’estate, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Franca Florio, ai “Leoni di Sicilia” sarà dedicato uno specifico programma di eventi mentre, dal prossimo anno, si attende un ulteriore afflusso turistico attratto dalla programmazione di fiction televisive recentemente girate in questo suggestivo set naturale.
In foto la lancia che Franca Florio utilizzava per assistere da vicino alla mattanza quando arrivava sull'isola. La lancia è un cimelio dell'epoca gloriosa dei Florio a Favignana che ora, dopo un intervento di recupero conservativo, è tornata sulla più grande delle Egadi. La barca, lunga sette metri e 20, è stata costruita da un mastro d'ascia inglese a fine '800.
Un programma di alta qualità, che spazia dalla musica al cinema, dalla cultura allo sport. Sessanta appuntamenti che accompagneranno residenti e villeggianti fino alla fine di settembre
Si parte con la mezza maratona “Viva Favignana”. Ventuno chilometri con partenza e arrivo da Faro Punta Sottile. Per gli amanti del grande cinema dal 19 al 22 luglio torna il “Marettimo Italian Film Fest” che anche quest’anno vedrà alternarsi sul palco grandi ospiti: da Maria Grazia Cucinotta a Donatella Finocchiaro, da Pino Ammendola ad Alessio Vassallo. Per il gran finale arriveranno anche Colapesce e Dimartino.
Per gli appassionati di letteratura e cinema noir l’appuntamento è all’ex Stabilimento Florio dove, dal 25 al 29 luglio, si terrà la seconda edizione del Festival letterario “Com’è profondo il mare”, diretto da Giancarlo De Cataldo.
Il 2 agosto prenderà il via “E…State a Levanzo”; il 12 si aprirà a Marettimo “Ferragosto… e dintorni”. Il 14 e 15 agosto due appuntamenti in piazza Matrice a Favignana, con la Isaband e Rubina e i dj di Rmc101 per attendere e festeggiare insieme il Ferragosto.
Dall’1 al 3 si terrà la terza edizione del “Mediterraneo Jazz”. L’8 e il 9 settembre, a Favignana, torna la “Festa del borgo marinaro di Punta Longa”. Il 26 settembre prenderanno il via le celebrazioni per i 150 anni di Donna Franca Florio. Il 29 e 30 chiusura con il “Fishtuna Festival”, la kermesse sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno e al territorio, ma anche arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità.
Scopri le opinioni e i giudizi di chi ha trascorso una vacanza presso il nostro B&B a Favignana
"lovely and welcoming" - 10/10 ( 5-novembre-2023 – Booking.com)
"Lucrezia and everyone there was so lovely and welcoming it rubbed off on the friendly guests. The building and tile work charmed me and it was in a super convenient location."
Scegliete tra le nostre offerte speciali quella che fa al caso vostro, tra promozioni “prenota prima” e tariffe last minute e last second. A tutti coloro che prenotano direttamente tramite il nostro sito è sempre garantito il prezzo più basso.
La mappa indica la nostra posizione esatta, a due passi dal lungomare e dalla piazza
© Copyright 2019 – La Casa dell’Arancio, Via Cristoforo Colombo 14 – Favignana (Trapani - Sicilia)
Elite Island s.r.l. – P.IVA: 02523280812 | TEL: +39 09231941541; +39 389 9494899 -
MAIL: info@lacasadellarancio.it - Codice CIR: 19081009B409999